fondazionelucifero

14
Apr

Salotto dantesco: creature e animali

Venerdì 23 Maggio ore 18.30

di e con Joyce Conte

“Ogni verso di creatura è musica, dall’argenteo ululato dei lupi al ruggito sanguigno dei leoni africani..”

8
Apr

Concerto “Bartòk ensemble”

Sabato 3 Maggio ore 21.30

7
Apr

“Francesco Paolo Tosti: instancabile cantore dell’amore”

Giovedì 17 Aprile ore 20

Monologo per un attore e due soprani con accompagnamento al pianoforte

“Nell’accostarmi, con il massimo rispetto, seppure con una punta di malizia, a questo straordinario musicista la cui fama ha raggiunto i paesi asiatici, ho voluto calarmi in lui, quasi dovessi recitarne io stessa la vita.

Ho lasciato parlare la mia pancia, oltre al mio cuore ed al mio cervello. Mi è apparso anziano, ormai lontano dal ” bel mondo “, infragilito dall’età, come un vecchio leone di cui possedeva, a mio parere,tutta la forza e la nobiltà. Un uomo a detta di tutti mite ma tenace e combattivo nel suo lavoro e audace amante di molte donne , anche molto in vista.

In lui sentimento e passione non indulgono mai ad un eccessivo languore  e prevale per lo più una visione della vita ottimistica nonostante qualche tinta qua e la malinconica.

Da questo suo tuffarsi nei ricordi di una vita colorata dalle tinte piu soavi, emergono due figurine cantanti, presenze poetiche impersonate dai due soprani accompagnati dal vivo al pianoforte.”

Questa la scaletta della serata:

Ideale ( da Youtube )

Serenade valseé di G. Sgambati

Tormento R. Mazzola, F.Paolo Tosti

Chancon de l’adieu,  E. Haraucourt , F. Palo Tosti

Shall we forget ? F. E. Weatherly, F. Paolo Tosti

Visione , G. D’Annunzio, F. Paolo Tosti

Marechiare, S. Di Giacomo, F. Paolo Tosti

Love ties, H. B. Farnie , F. Paolo Tosti

More and more , J. Muir, F. Paolo Tosti

L’ alba separa dalla luce l’ombra , G. D’Annunzio, F. Paolo Tosti

20
Mar

Spettacolo teatrale “TEMPO e MAREE verso le Divine Spiagge della Luce”


Un Reading – Concerto tra classicità e avanguardia

Venerdì 28 MARZO 2025 – Ore 21:00

Un viaggio poetico e sonoro che attraversa il tempo, intrecciando la voce dei grandi autori latini – Virgilio, Tibullo, Lucrezio, Ovidio, Properzio, Orazio e Catullo – con un’interpretazione che rinnova il senso della loro parola.

In questo inedito Reading-Concerto, Giuliana Adezio e Theo Allegretti danno vita a un dialogo vibrante tra passato e presente.

L’attrice Giuliana Adezio, con la sua sensibilità e profondità interpretativa, trasforma la lettura dei testi in un’esperienza viva e pulsante, portando il sentire degli antichi in una dimensione attuale.

Il pianista e compositore Theo Allegretti, con il suo approccio innovativo e personale, traduce in musica la tensione lirica e filosofica di questi versi immortali, attraverso improvvisazioni e parafrasi sonore che amplificano il significato delle parole, creando paesaggi sonori in evoluzione.

L’incontro tra la lettura performativa e la musica d’avanguardia genera un’esperienza immersiva, dove il tempo si dissolve e il pubblico è trasportato in un flusso emotivo che conduce “verso le divine spiagge della luce”.

Un evento unico, in cui classicità e contemporaneità si fondono, rivelando la straordinaria attualità del pensiero e della poesia latina.

11
Mar

Rara Avis Concert Experience and Buffet Dinner

Get ready for a magical journey back in time at the Cappella Orsini in Roma, built on the ruins of the Pompey Theatre by Orsini Princes one of the oldest illustrious and most powerful of the Roman families and where Julius Ceasar was murdered.

Immerse yourself in the beauty of the Renaissance era in a one of a kind multisensorial experience, guided by the enchanting whistle of the international Star Elena Somaré and Guitarist Mats Hedberg and the tales of the anthropologist Marquis Lucifero d’Apriliano.

Step inside this historic venue and be transported to a time of art, music, and culture.

After the concert, indulge yourself in a delicious buffet dinner tasting the delicious recipes inspired by famous chef Bartolomeo Scappi, the Michelangelo of Renaissance cooking, secret cook of Popes. The artists will mingle with the selected audience.

Don’t miss this unique opportunity to experience the Renaissance in all its glory. Book your tickets ASAP as the experience is only for a small selected audience and prepare yourself for an unforgettable evening!

11
Mar

Renaissance Experience at Cappella Orsini with Welcome Drink

Nowhere else in the world you can find such a special concert
You will be immersed in the beauty of the Renaissance in a very famous and antique Chaple of the Orsini Princes, in a one of a kind multisensorial experience, with a unique concert performed for Whistle, an instrument used in Renaissance times, by the international Star Elena Somaré accompanied by Guitartist Mats Hedberg and the tales of the anthropologist Marquis Lucifero d’Apriliano.
Step inside this historic venue and be transported to a time of art, music, and culture.

24
Feb

Spettacolo teatrale “La formula”

Domenica 13 Aprile ore 18

di e con Federica Bassetti, Diego Migali e Mario Borgioni

“L’atto di volontà è il manifestarsi dell’intera vita umana” (F.Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo)

Michelangelo sta aspettando di consegnare la sua formula per risolvere la guerra. E’ in un caveau, è un genio ed è soprattutto un uomo. I sovrapoteri hanno incaricato della questione l’umanoide Ciro, messaggero di stampo napoletano che deve trasmettere la preziosa formula ai suoi capi. Ma proprio la guerra ha i suoi imprevisti e impedito dalle esplosioni sotterranee, Ciro invierà nel caveau Sally, amazzone guerriera dal diaframma transumano che deve proteggere il genio nel suo caveau il tempo necessario.

Il sistema algoritmico e meccanizzato in cui interagiscono i protagonisti di questa storia ha un difetto però. Non può accettare l’errore, soprattutto quando l’errore può diventare un’opera d’arte.

24
Feb

“Il caso Maddalena”

Domenica 11 maggio ore 20.30

di e con Daniela Cavallini

Riflettere sul «caso Maddalena» significa rimuovere equivoci e vedere oltre l’inganno. Indagare sulla sua figura mi ha aggrovigliata negli ami di mille interrogativi che, talvolta, tendendosi, si sono tramutati in esclamativi per via dello stupore generato da alcune scoperte che mi si sono palesate decostruendo immagini ingannatrici inculcate dalla nascita. Ho abitato le Scritture canoniche e non, talvolta smarrendomi in piccoli sentieri nascosti incuriosita da parole, suggestioni, fantasie spesso bislacche. Un fatto certo è la scelta finalizzata a imporre una cultura androcentrica e calunniare Maria Maddalena annientandola in quanto temibile apostola prediletta. Una donna che, in una Galilea mossa da correnti mistiche e filosofiche, da tumulti antiromani ha incarnato un’energia gentile, il dono interpretativo del messaggio profondo di un uomo al fianco del quale ha camminato, senza mai nascondersi, fuggire, tradire.

24
Feb

Spettacolo teatrale “Il Caos. Antichi vip allo sbaraglio”

Venerdì 11 Aprile ore 21 e venerdì 18 Aprile ore 21.30

di e con Susanna Lauletta
dagli scritti di Mariangela Galatea Vaglio

Ere che strizzano l’occhio dalla penombra. Intreccio di vicende, battaglie, rotte commerciali, relazioni
ingarbugliate che noi consideriamo appartenenti a un tempo arcaico. Personaggi che sentiamo lontani come lontana ci appare la metrica del verso che li canta, ma che, vissuti in chiave contemporanea, non possono che sussurrare la loro vicinanza alle nostre altrettanto intricate vicende. Noi, come loro, eroi dei nostri tempi.
Lo spettacolo si esprime in un linguaggio corporeo e in un linguaggio verbale. Astratto, ma concreto nel suo significato, il primo; vorticoso e terreno a delineare il caos, il secondo. L’essenza di un viaggio fisico, prima, metaforico, per poi sprofondare con un divertito sarcasmo nel concreto di una terra più fresca che mai, in un intreccio ed incastro che nel corso dei secoli si sta dando la mano.

24
Feb

Spettacolo teatrale “Sunset Limited”

Giovedì 6 Marzo ore 21

Di
Cormac Mccarty
Regia: Maurizio Di Meo

con
Salvo Lupo
Mirco Tahoun

In un piccolo appartamento nei sobborghi di New York, un ex detenuto afro americano divenuto in
seguito un cristiano evangelico, porta in salvo un professore bianco dopo che quest’ultimo ha
tentato un suicidio gettandosi sui binari del Sunset Limited. Il prete cercherà di scoprire chi si
nasconde dietro un uomo che sembra non provare più alcun interesse per la vita, ne conseguirà un
intenso dialogo dove si affronteranno temi esistenziali di carattere universale che affonda nelle
problematiche di una società sempre più alienante fino ad arrivare alla ricerca della fede e del
perchè le persone si aggrappano ad essa.
Attraverso un dialogo serrato e intenso C. Mccarty affronta con grande maestria nella scrittura la
vita di due uomini che sono l’uno l’opposto dell’altro, con due visioni completamente agli antipodi,
di cui la loro differente etnia sembra creare un contrasto nell’unicità delle loro idee, identificando
cosi quelle che sono le sfaccettature che caratterizzano la società americana.

Translate »